GDP’s Blog

diario personale, Ricette

Orecchiette con i Broccoli, la ricetta definitiva 2023

Ecco una ricetta semplice e deliziosa per preparare le orecchiette con i broccoli stile GDP:

**Ingredienti:**

– 100g di orecchiette

– 1 broccolo fresco (1/2kg)

– 2 cucchiai di olio d’oliva

– Peperoncino rosso secco (facoltativo)

– Pancetta affumicata

– Sale (poco)

– Formaggio grattugiato (parmigiano) per servire

 

**Istruzioni:**

1. **Preparare i broccoli:** Tagliate il broccolo in piccoli pezzi. Assicuratevi di utilizzare sia i fiori che i gambi teneri. Sciacquate bene sotto acqua corrente.

2. **Lessare i broccoli:** Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete i broccoli per circa 5-7 minuti, o fino a quando diventano teneri ma ancora croccanti. Scolateli e metteteli da parte.

3. **Cuocere le orecchiette:** Nel frattempo, portate a ebollizione un’altra pentola d’acqua salata. Aggiungete le orecchiette e cuocetele seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando sono al dente. 

4. **Preparare il condimento:** In una padella grande, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la Pancetta affumicata e un pizzico di peperoncino rosso secco per un tocco piccante. Fate soffriggere la pancetta fino a quando diventa dorata, ma fate attenzione a non farlo bruciare.

5. **Aggiungere i broccoli:** Aggiungete i broccoli lessati e fate saltare tutto insieme per alcuni minuti, mescolando bene. Schiacciate leggermente i broccoli con una forchetta per creare una sorta di purea grossolana.

6. **Unire le orecchiette:** Quando le orecchiette sono pronte, scolatele e trasferitele nella padella con il condimento ai broccoli. Mescolate bene in modo che le orecchiette si impregnino di sapori.

7. **Condire e servire:** Aggiungete sale e pepe nero macinato fresco a piacere e mescolate nuovamente. Servite le orecchiette con una generosa spolverata di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano) sopra ciascun piatto.

Queste orecchiette con i broccoli sono un piatto saporito e nutriente che può essere gustato da solo o come accompagnamento a una varietà di piatti principali.

Buon appetito!

Related posts